
Si tratta di una lavorazione che esiste già da un certo periodo di tempo, ma che si prevede avrà un boom nei prossimi anni. La diffusione della cultura della stampa 3d sta coinvolgendo sempre piu’ consumatori privati ed aziende.
Ecco perché Libe Incisioni ha introdotto all’interno del proprio pacchetto lavoro questa tipologia di lavorazione.
Utile nel poter preparare modelli per la costruzione di stampi per oggettistica in resina Libe Incisioni ha iniziato a proporre questa lavorazione ad un ampio raggio di clientela per la prototipazione di modelli che vengono successivamente stampati ad esempio in iniezione.
Grazie al campo di lavoro a disposizione formato 250x250x250mm riusciamo ad eseguire anche particolari meccanici destinati a molteplici campi di applicazione. “I vantaggi sono molti ma si possono riassumere essenzialmente nella riduzione dei tempi di esecuzione dei particolari ed una possibilità estrema di lavorazioni personalizzate. L’ingresso nel mondo della stampa 3D ci ha permesso di acquisire nuovi clienti e cercare di soddisfare nuovi settori industriali per produzioni di prototipi o produzioni in serie di piccole, medie o grandi dimensioni”.